Averau 2649 m – Via Ferrata dell’Averau
Tempo salita: 2,00 h da Bal dei Dones a Rif. Averau – 0,20 h all’attacco da Rif. Averau 1,50 h andata e 1,30 h ritorno al rifugio Averau (2,00 h circa se si torna a piedi al Bal dei Dones).
Difficoltà: F – I° II°
Dislivello totale: + 760 m (da Bal dei Dones)
Esposizione: Nord Est
Carta: Tabacco 03 – Dolomiti Ampezzane 1:25.000
Materiale: NDF
Introduzione:
Facile via ferrata adatta a chi inizia, breve, utile per prendere confidenza con l’attrezzatura e l’ambiente. Tra l’altro anche via Normale di salita alla Cima Averau, da cui si gode di un bellissimo panorama, sulle più importanti cime della conca Ampezzana.
Avvicinamento stradale
Per raggiungere il monte l’Averau arrivando da Cortina d’Ampezzo si prosegue per il Passo Falzarego (2105 m), si può arrivare al Rifugio 5 Torri (nel periodo estivo), parcheggiando l’auto
(parcheggio a destra salendo verso il Passo Falzarego, in corrispondenza della sbarra) prendendo BUS Navetta, per strada asfaltata a sinistra e proseguendo per 10 minuti circa,
oppure dal parcheggio della seggiovia del rifugio Bai de Dones (1900 mt.) salendo per 1 h circa si arriva al Rifugio Scoiattoli (2230mt).
Avvicinamento
Dal Rifugio Scoiattoli si percorre il sentiero n 439, che sale alla Forcella Nuvolau e Rifugio Averau (2413 m). Dal rifugio si prende la traccia segnata a destra del rifugio percorrendo
le ghiaie fin sotto la parete, passando dietro un pinnacolo.
Salita
L’attacco con due poissibilità, la prima a sinistra per un tratto attrezzato in obliquio 6 m II°, subito dopo si sale a destra e ci si addentra in un cunicolo verticale gradinato (3m III°).
usciti si traversa per cengia attrezzata, prima in leggera salita, poi si scende di qualche metro fino al canalino 10/12 m II° (che sale da sotto), di nuovo in salita, fino ad uscire sul terrazzo
(8 m II+). Da qui si sale per traccia ed ometti, costeggiando la parete di sinistra, per roccette e traccia si raggiunge il tratto finale che conduce in Cima.
Discesa
A ritoso fino al terrazzo, da qui si scende il tratto attrezzato che ci riporta sulla traccia che scende fino al Rifugio Averau (0,30 h)