Tre Cime di Lavaredo – giro ad anello
Le Tre Cime di Lavaredo, sono una delle icone delle Dolomiti, attirano i turisti, escursionisti ed alpinisti da tutto il mondo, per i bimbi grande attrattaiva sopratutto una volta arrivati ai laghetti sul versante Nord Col Forcellina. La descrizione di
-
Tempo totale: h 4,00 circa (giro completo)
-
Difficoltà: F – I°
-
Dislivello totale in salita: 100 m circa
-
Carta Tabacco 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane
-
Materiale: bastoncini
Avvicinamento stradale:
Raggiungibile da Cortina d’Ampezzo, si oltrepassa il lago di Misurina e si sale a destra passando il campeggio fino al casello a pagamento – oppure arrivando da Dobbiacco, prima del Lago di Misurina si sale a sinistra.
Avvicinamento:
Arrivati al casello d’entrata, si percorre la strada con i propri mezzi o bus navetta (a pagamento) asfaltata fino al grande parcheggio sotto al Rifugio Auronzo (2330 m). E’ possibile percorrere il giro delle Tre Cime di Lavaredo in senso orario o antiorario.
Salita e discesa:
Propongo il giro in senso orario. Parcheggiata l’auto prendiamo il sentiero 101 a destra del Rifugio Auronzo, per strada bianca si raggiunge la Cappella degli Alpini, oltrepassata raggiungiamo il Rifugio Lavaredo (2344 m) in 0,25 h. Per sentiero 101 in dieci minuti raggiungiamo la ForcellaLavaredo (2454 m), si scende e per comodo sentiero in 0,35 h si arriva al Rifugio Locatelli (2405 m). Dopo un buon pranzo a l sacco o al Rifugio, scendiamo per sentiero 105 inizialmente un pò tortuoso, in direzione di Pian da Rin, una verde distesa che si oltrepassa e si continua per sentiero in salita verso Col Forcellina e la Malga Langalm (2283 m), nelle immediate vicinanze, troviao i tre laghetti. Dopo una pausa, continuamo la salita fino alla forcella del Col Mèdo (2315) 0,20 h. Il sentiero scende per facile sentiero passando attraverso un pianoro di ometti di sassi e in pochi minuti ritorno al grande parcheggio.
Punti d’appoggio: Rifugio Auronzo a m 2320 di quota, punto di partenza e di arrivo dell’escursione; Rifugio Lavaredo a m 2344 di quota a circa 15 minuti dall’inizio dell’escursione; Rifugio A. Locatelli, a circa metà dell’escursione. I Rifugi sono aperti dal 15/06 al 30/09.
Giro delle Tre Cime di Lavaredo

