Fumante alpinismo Invernale – Vajo dal Cengio
Tempo salita: 3,00 h
Tempo totale: 4,30 h andata e ritorno
Difficoltà: PD+ – III°
Dislivello salita: 250 m – salita totale 800 m – pendenza 45° max 60°
Esposizione:
Carta: Tabacco nr 056 – Piccole Dolomiti 1:25000
Materiale: NDA
Avvicinamento stradale
da Recoaro, passare il centro, e seguire indicazioni rifugio Campogrosso (1448 m). In prossimità del Rifugio La Guardia (1131 m), verificare se la strada è aperta, altrimenti in 40 minuti si raggiunge a piedi il rifugio Campogrosso.
Avvicinamento
Parcheggiata l’auto in prossimità del Rifugio Campogrosso, si percorre la strada a asfaltata a sinistra (con rifugio alla vs. sinistra e parcheggio a destra) per sentiero 151 in due minuti si raggiunge il bivio, prendere a sinistra (ceppo) il sentiero 157 che in 30 minuti porta all’intersezione con il sentiero 195 che sale a sinistra fin sotto il “Milite” (gorsso pinnacolo) e sotto la parte della guglia GEI. infilarsi nelle breve galleria (prima guerra mondiale), e continuare travesando a destra il Giaron della Scala (15 minuti). Si raggiunge l’attacco del Vajo dal Cengio (il primo canale).
Salita
La prima parte del Vajo sale per facile pendio 45°, fino a raggiungere un grosso masso, da passare a destra per strozzatura e piccolo risalto (II° con poco innevamento). Si procede con qualche aumento di pendenza fino ai primi risalti (III° se roccia scoperta), si continua a salire per roccette fino ai risalti finali (II° III°) ben appigliati, con possibilità di assicurazione. Uscendo così sulla sinistra per cengetta fino alla Creta del Fumante (50 m circa).
C’è la possibilità a metà Vajo, di traversare a sinistra e scendere nel Giaron della Scala, in caso di imprevisti
Discesa
-
uscire a sinistra fino alla Cresta del Fumante, e scendere per il Giaron Della Scala, tornando ad incrociare il sentiero 157 e a ritroso.
-
uscti dal canale, traversare a destra, sotto le Pareti del Castello degli Angeli, per breve tratto attrezzato, si percorre in direzione della Forcella del Fumante, scendere quindi per il vallone Prà Dei Angeli fino al sentiero 157 e a destra a ritroso.