Il Castello di Vallesinella forma un massiccio costolone roccioso compreso fra la Vedretta di
Vallesinella Inferiore e la ex Vedretta di Vallesinella Superiore ed è il punto culminante della lunga cresta che sale verso est dal Castelletto Inferiore. Una larga insellatura lo sperara dal
più elevato Campanile di Vallesinella.

Al ripido versante meridionale, composto da cenge
rocciose sovrapposte, oppone un più articolato versante settentrionale su cui si staccano le appartate Torri dei Mori, Torre Città di Monza e Torre Bepi Loss e Carlo Marchiodi. Cima poco frequentata la cui via normale lungo la gradinata cresta sud est non presenta particolari difficoltà, ma meritevole per la notevole vista sulla Cima Falkner.

idea montagna libri

Leggi la relazione e guarda le foto

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here