La collaborazione firmata La Sportiva ed Aquila Basket vince agli Snow Industry Awards 2017
Grande eco mediatica e platea d’eccezione per la terza edizione dell’iniziativa, organizzata dal gruppo editoriale Sport Press con la sue testate Outdoor Magazine, Pointbreak Magazine e Sport4Trade. Fra i 10 premiati, votati da otre 130 retailer tra i più importanti in Italia nel settore winter sport, sanche La Sportiva e la vincente collaborazione con Dolomiti Energia Trentino.
Platea delle grandi occasioni quella che ha assistito con partecipazione e attenzione all’assegnazione degli Snow Industry Awards 2017, andata in scena lo scorso 19 aprile presso Prowinter di Bolzano, anche per quest’anno importante partner dei premi. Un’iniziativa giunta alla terza edizione e organizzata dal gruppo editoriale Sport Press attraverso le sue testate print e digital operanti nei winter sport (e non solo): Outdoor Magazine, Pointbreak Magazine e Sport4Trade.
Obiettivo: premiare le eccellenze e valorizzare l’impegno dei marchi attivi nel mercato neve. Non solo sul fronte commerciale e marketing, ma anche su quello dell’innovazione e nelle iniziative charity & green. Notevolissimo in generale il riscontro: in primis da parte delle aziende, le quali hanno presentato numerose e qualificate candidature nelle varie categorie. In secondo luogo da parte dei negozianti: oltre 130 retailer tra i più rappresentativi del mercato quelli che hanno votato tra le nomination selezionate dalla redazione di Sport Press insieme ad altri esperti del settore, costituendo la speciale giuria chiamata a decretare i verdetti finali.
L’iniziativa rientra nell’ambito degli Sport Industry Awards lanciati con grande successo da Sport Press in tutti i settori nei quali opera: action & winter sport, outdoor, running, bike e sport in generale. Di seguito nomination e vincitori per ogni categoria degli Snow Industry Awards 2017.
A vincere nella categoria Miglior iniziativa extra settore, la fruttuosa e forse insolita partnership fra La Sportiva e Dolomiti Energia Trentino, la squadra regionale che milita nella massima serie del campionato italiano di pallacanestro.
Per il terzo anno consecutivo, l’azienda trentina veste staff e giocatori per le loro attività all’aria aperta e lontane dal campo di gioco, con capi tecnici e versatili per vivere non solo la città ma anche la montagna a 360 gradi.
La parola chiave è outdoor, parola valigia capace di racchiudere in sé discipline classiche e più comunemente associate a questo termine come alpinismo, arrampicata, trekking, escursionismo ma anche altre attività, apparentemente più lontane che però proprio nella dimensione “esterna” trovano la loro massima espressione, proprio come il basket.
“Questo accordo valorizza ancora una volta il legame dell’azienda con il suo territorio – dice Luca Mich responsabile comunicazione e marketing de La Sportiva – e si compone di iniziative volte a comunicare ad un pubblico diverso da quello abituale per l’azienda, ma fatto da persone che vivono quotidianamente la montagna e la vita all’aria aperta, una volta usciti dal palazzetto”.
Basket, montagna ed outdoor: contrasti apparenti che trovano armonia in uno stile di vita outdoor alla portata di tutti, un connubio tanto insolito quanto naturale, e soprattutto premiato dalla giuria degli Snow Industry Awards 2017.
Ecco gli altri vincitori:
1. Miglior campagna stampa – SALOMON – Time To Play
2. Miglior attvità in store – ROSSIGNOL – Boot Fitting Training
3. Miglior iniziativa extra settore – LA SPORTIVA – Partnership squadra basket Energia Trentino
4. Miglior iniziativa di prodotto – ENERGIAPURA – Anti Cutting
5. Miglior video – NORDICA – Speedmachine
6. Miglior partnership – ROSSIGNOL – Soul 7 Day Italia con Carosello 3000
7. Miglior campagna new media – ATOMIC – Promozione Vittorie Coppa del Mondo
8. Miglior evento– NORDICA – Lancio Speedmachine
9. Miglior iniziativa charity – ROSSIGNOL – Sostegno UNICEF on Snowdreamers
10. Miglior snow shop – ORNELLO SPORT di Asola (MN)
(articolo preso dal sito Lasportiva.com)