7.7 C
Venezia
Sab 1 Aprile 2023
Torre Piccola di Falzarego – via Normale Spigolo Nord Ovest
Introduzione
Facile e bella salita su roccia buona, soste cementate, ideale per chi vuole cimentarsi dopo il Corso Roccia. Di facile accesso la rende trafficata nel periodo estivo.
Tempo salita: h 0,30 all’attacco – h 1,20 salita
Tempo totale: 3,00 h circa – andata e ritorno
Difficoltà: III,IV (1 passaggio)
Dislivello totale: 720 m – sviluppo 130 m
Esposizione: Nord Ovest
Carta: Tabacco 03 – Dolomiti Ampezzane 1:25.000
Materiale: NDA
Avvicinamento stradale
da Cortina d’Ampezzo, si percorre la strada che sale al Passo di Falzarego, raggiunto Col Gallina (2054 m) si parcheggia a destra al Ritoro daStrobel.
Avvicinamento
si imbocca il sentiero dietro il Ristorante si oltrepassa il ponticello e si sale fino ad intersecare la strada forestale 423, la si attraversa prendendo la traccia di sinistra, che sale tra i mughi verso la base della Torre Piccola (salendo a destra si va verso altri itinerari e l’ospedaletto). Usciti dai mughi, per tornanti e salti di roccia si raggiunge lo sbocco del canale che divide la Torre Grande dalla Piccola, si segue la traccia che entra nel canale e poco dopo si aggira a sinistra un salto di roccia per tornare poi verso destra fino alla base dello spigolo e attacco.
Salita
L1 si attacca a destra 5 m dallo spigolo, verticalmente (IV 15 m circa) salendo ci si porta verso lo spigolo, rientrando in diadonale verso destra per fessura/camino, con sosta sopra di essa su ottimo spuntone.
L2 si procede a verso sinistra scavalcando lo strapiombo soprastante (3 m IV), procedere verticalmente su percorso più facile mirando allo spigolo fino all’anello cementato (30 m IV III)
L3 proseguire verso destra, per facile rampetta, poi in verticale su roccia ben appigliata, si rientra a destra su terrazzino, mirando ancora allo spigolo ormai su terreno facile (I II 40 m)
L4 ormai si vede la cima, per facili roccette appoggiate si conquista la cima (30 m, I II)
Discesa
dalla cima si può effettuare una calata da 10 m sulla cengia che porta all’ancoraggio (versante Est), oppure scendere per traccia fino alla cengia che porta sul ciglio della parete soprastante alla forcella tra le due torri.
C1 25 m per ripida parete si giunge al terrazzo della Forcella tra le due Torri, imboccando il canale Ovest, con due salti di roccia a metà (possibilità di ancoraggio da attrezzare). Raggiunta la base del canale a ritroso ripercorriamo il sentiero di andata.
Note
basta una corda da 50/60 m, dadi medi, o friend medio grandi, cordini

Meteo area montagna

Belluno
nubi sparse
3.6 ° C
8.7 °
3.3 °
95%
0.5kmh
80%
Dom
15 °
Lun
14 °
Mar
10 °
Mer
4 °
Gio
9 °

Calendario

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

ACQUISTA IL LIBRO

× Posso aiutarti?