sentiero alpinistico e attrezzato Ceria Merlone “a Elena Berton”
Difficoltà: I II
Dislivello:1031 m
Tempo di salita: salita 3,30 h / andata e ritorno6,50 tot (giro ad anello completo 9/10 h)
Materiale: NDF
Roccia: buona
Cartografia: Tabacco foglio 019 – 1:25.000 alpi Giulie Occidentali Tarvisiano
Periodo consigliato: giugno – settembre
Punto di Partenza: parcheggio Casere Parte di Mezzo
Punti di appoggio: Rifugio G. Brazzà 1660 m
Introduzione:
In quella occasione speciale non abbiamo completato il giro a d anello del Ceria Merlone, siamo saliti al bivacco Luca Vuerich, scesi per sentiero alla Forca de la Val fino al primo canalino alla base del Modeon del Buinz, dove Elena Berton è scivolata, perdendo la vita. Il posto merita una visita, rocce sedimentarie a gradoni con gran cenge esposte e piene di stambecchi. Ambiente severo ed esposto, con poche difficoltà tecniche. Il Bivacco è posizionato alla fine della cresta su di un cucuzzolo.
Avvicinamento:
passato il centro di Sella Nevea, al primo tornante so svolta a sinistra e si percorre la strada asfaltata fino al parcheggio di “Casere Parte di Mezzo” (sentiero 623-624) parcheggiata l’auto si prende in segnavia 623 fino al Rifugio G.Barazzà 1660 m (0,30 h). Si continua per segnavia 664 per prati e si sale fin sotto le rocce ad incontrare sulla sinistra il bivio per il sentierto “Leva” che sale alla “Cima di Terrarossa”, si prosegue a destra (segno bianco rosso Ceria Merlone – 1,00 h).
Procedere per lo stesso in leggera pendenza fino a vedere il ghiaione e la Forca da Lis Siens 2274 m.
Salita:
Raggiunta la Forcella, si indossa il set da ferrata, rimontando le ghiaie a destra, fino alle roccette, qui si trovano i primi tratti attrezzati con cavo metallico. In diagonale verso destra ci alziamo e passiamo un camino attrezzato, poco dopo incontriamo una scala metallica. Si prosegue per cavo metallico e passaggi attrezzati fino ad uscire sulla cresta sommitale.
Per cengia si raggiunge il Bivacco Luca Vuerich in poco più di 0,10 minuti. Dal Bivacco siamo scesi per traccia scesi verso le ghiaie della “Forca de la Val”, fin sotto le prime propaggini del Modeon Del Buinz. Proseguito per poche decine di metri, alla prima ansa in corrispondenza del canalino che scende verso valle, ci siamo fermati per apporre la targa commemorativa a Elena Berton, che per un probabile inciampo e scivolata nel canale e ha perso la vita il 30/10/2021. Da qui il percorso continua per cenge e passaggi attrezzati fino a passare sotto la Punta Lagnis 2411 m, proseguire fino alla “Forcella Lavinal dell’Orso.
Discesa:
scendere per sentiero 626 per ghiaie e raccordarsi con il sentiero 625. Giunti al bivio con il sentiero 624 lo si percorre fino a tornare per strada forestale (asfaltata) che riconduce al parcheggio.