Punta Dei Mar (sentiero attrezzato dei Mar) – 2365 m
Difficoltà: media difficoltà PD
Dislivello: 970 m
Tempo di salita: salita 2,00 h / totale 4,30 h
Materiale: NDF
Roccia: discreta
Cartografia: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino – 1:25.000
Periodo consigliato: giugno – settembre
Punto di Partenza: Gares (BL)
Punti di appoggio: Malga Stia 1785 m
Introduzione:
Facile sentiero attrezzato, il Sentiero dei Mar è una facile cresta d’erba e “riolite” (roccia eruttiva effusiva) risultato delle eruzioni di milioni di anni fa, che attraversa con saliscendi tutta la cresta a partire della forcella Stia 2190 m. Raggiunta la Punte Dei Mar il panorama a fronte sui Campanili dei Lastei, Cima di Campido, Cima Focobon, e il Mulaz lascia senza fiato. Per raggiungere la cima è possibile salire da due Versanti: da Garés (consigliato perchè più breve) o da Falcade).
Avvicinamento stradale: Salendo con l’auto, Cencenighe, si passa il Campeggio della Frazione Molino, e si raggiunge l’abitato di Garés (non scendere al tornante a sinistra indicazini per cascate), si parcheggia a sinistra prima del centro.
Avvicinamento:
si imbocca il sentiero 754 che passa tra le abitazioni, e si sale, o per la strada forestale fino a Malga Stia (più agevole), oppoure per il sentiero 754 (0,30 h). Giunti alla malga si mira alla Forcella della Stia. Proseguire per sentiero 752 per prati, si passa tra due ceppi di pini e si continua a salire per traccia in salita fino alla Forcella della Stia (2190 m – 1,00 h)
Salita:
Si esce su un pianoro d’erba con vista su i Campanili di Lastei, Cima di Campido e il Mulaz, procedere a sinistra scendendo per pochi metri all’attacco del sentiero attrezzato (targa 2005 m). dopo pochi metri salire per scala metallica, da qui il percorso risulterà obbligato, per cengette e cresta d’erba inizialmente attrezzato con cavo metallico, alcuni pioli e tronchi che rinforzano la traccia, con alcuni passaggi su roccette di agglomerato di lava e sassi (II+) il percorso potrebbe risultare insidioso se bagnato. Si scende verso una insellatura d’erba e risale per cresta rocciosa salendo a destra della stessa, servito sempre da cavo metallico. Si continua per paretna di roccia zigzagando, assicurati da cavo metallico e alcuni pioli, fino ad uscire su ultimo tratto di cresta erbosa e ultimo tratto con cavo fino a raggiungere la Cima (ometto).
Discesa:
A ritroso per via di salita.
Note:
E’ possibile raggiungere la Punta dei Mar, anche da Falcade (BL) per la Val del Focòbon in circa 2,20 h, occorre partire dalla Frazione Molino, dopo il campeggio. Per sentiero 272 si percorre la Val del Focobon, oltrepassata la prima parte boscosa, si continua passando la “Stozzatura “Lo Scalon”, si passa un ponticello fino a raggiungere il bivio (Casera Focobon 1894 m – 2,00 h). Procedere a sinistra salendo sempre per sentiero 722 fino al successivo bivio (1988 m), con sentiero 752, ancora a sinistra in direzione della Forcella della Stia (2190 m – 0,30 h). da qui come descrizione di salita riportata sopra.