13.8 C
Venezia
Lun 27 Marzo 2023

SOMMARIO FERRATE

Una via ferrata è un percorso di accesso alla vetta o a qualsiasi altra meta alpinistica dotato di cavi, catene, staffe, ed altri ancoraggi fissi (es. scalette o passerelle in legno; funi di corda) che ne facilitano le difficoltà alpinistiche.
Tali attrezzature artificiali rendono praticabile il terreno roccioso o un percorso esposto di qualsiasi difficoltà mettendolo alla portata anche di un non alpinista.
I
Facile
È la forma più semplice di arrampicata, bisogna scegliere l’appoggio per i piedi e con le mani si utilizzano frequentemente appigli, ma solo per equilibrio.
II
Poco difficile
Si richiede lo spostamento di un arto per volta ed una corretta impostazione dei movimenti. Appigli ed appoggi sono abbondanti.
III
Abbastanza difficile
La struttura rocciosa è ripida o addirittura verticale, appigli ed appoggi sono meno abbondanti e può richiedere talvolta l’uso della forza. I passaggi non sono ancora obbligati.
IV
Difficile
Appigli ed appoggi son più rari e/o esigui, si richiede una buona tecnica ed un certo grado di allenamento.
V
Tremendamente difficile
Appigli ed appoggi sono rari ed esigui, l’arrampicata richiede tecnica e/o impegno muscolare. E’ necessario normalmente l’esame preventivo del passaggio.
VI
Estremamente difficile
Appigli ed appoggi sono esigui e disposti in modo da richiedere una combinazione particolare di movimenti ben studiati. La struttura rocciosa può costringere ad un’arrampicata molto delicata in aderenza o decisamente faticosa su strapiombo. Necessita allenamento e notevole forze nelle braccia e nelle mani.

A  Salita alpinistica normale, non richiede attrezzatura e non affronta passaggi di arrampicata, presenta zone ripide ed impervie, qualche passaggio un po’ esposto, roccette non oltre il I/I+ grado.

AR  Salita alpinistica su roccia, affronta passaggi di arrampicata dal II grado in su, richiede attrezzatura da arrampicata (corda, imbrago, rinvii, moschettoni, nuts e friends, eventuali chiodi, caschetto da roccia), necessita di esperienza ed allenamento.

AG  Salita alpinistica su neve e ghiaccio, affronta pendenze superiori ai 35¡ã, creste e canali ghiacciati, richiede attrezzatura da arrampicata e da ghiaccio (corda, imbrago, rinvii, moschettoni, nuts e friends, eventuali chiodi da ghiaccio, piccozza, ramponi, caschetto da roccia), necessita di esperienza, capacit¨¤ di valutazione ed allenamento.

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meteo area montagna

Vicenza
nubi sparse
13.4 ° C
16 °
8.2 °
37%
6.3kmh
76%
Mar
14 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Ven
12 °
Sab
15 °
× Posso aiutarti?