SOMMARIO ALPINISMO
L’Alpinismo, come ho accennato già nella parte dei cenni storici rispetto l’arrampicata ha lo scopo principale di raggiungere la Vetta (sempre in sicurezza), anche se non è sempre possibile a causa delle condizioni meteo, stanchezza o altro. Prima di improvvisarsi Alpinisti consiglio di frequentare un corso di Alpinismo su ghiaccio e misto e di Arrampicata con le Sezioni del CAI, dove ti vengono date le nozioni base per iniziare, poi occorre tanta pratica e un buon affiatamento con i compagni di cordata, è una disciplina che si pratica tutto l’anno.
A Salita alpinistica normale, non richiede attrezzatura e non affronta passaggi di arrampicata, presenta zone ripide ed impervie, qualche passaggio un po’ esposto, roccette non oltre il I/I+ grado.
AR Salita alpinistica su roccia, affronta passaggi di arrampicata dal II grado in su, richiede attrezzatura da arrampicata (corda, imbrago, rinvii, moschettoni, nuts e friends, eventuali chiodi, caschetto da roccia), necessita di esperienza ed allenamento.
AG Salita alpinistica su neve e ghiaccio, affronta pendenze superiori ai 35¡ã, creste e canali ghiacciati, richiede attrezzatura da arrampicata e da ghiaccio (corda, imbrago, rinvii, moschettoni, nuts e friends, eventuali chiodi da ghiaccio, piccozza, ramponi, caschetto da roccia), necessita di esperienza, capacit¨¤ di valutazione ed allenamento.
