Introduzione
Il Monte Colodri alle spalle del centro di Arco, è salibile per sentiero 431 in circa 40 minuti, da Laghel. La salita per via ferrata ha come punto di partenza il parcheggio del Campeggio Arco. Il percorso è facile e ben attrezzato, ci sono due punti un pò più impegnativi, una prima placca con gradini. Verso la fine la paretina di III con gradini e cavo metallico.
Tempo salita: 0,10 h all’attacco – 1,15 h ferrata – 2,30 h rientro per sentiero
Tempo totale: 4,00 h andata e ritorno
Difficoltà: PD / II III
Dislivello totale in salita + 270 m
Esposizione: Est
Carta: Tabacco 055 – 1:25.000 Arco -Valli del Sarca – Valle dei Laghi
Materiale: NDF
Avvicinamento stradale
Da Trento si percorre la strada in direzione Riva del Garda, si oltrepassa il lago di Toblino, e poi verso Pietra Murata, Arco. Mentre chi arriva dall’autostrada del Brennero, uscire a Rovereto Sud e poi direzione Riva del Garda.
Avvicinamento
molto breve circa 10 minuti, dal parcheggio del Campeggio Arco, si attraversa la strada e per sentiero 431B lo si segue fin sotto la parete (segni bianco rossi).
Salita
l’attacco ha un bel terrazzo per prepararsi, si attacca il cavo metallico verso destra salendo per gradoni, si continua verso sinistra, la roccia compatta ha delle fessure e fori per mani e piedi. In diagonale verso sinistra una cengia fessurata, porta ad una placca (5 m circa) con fori. Una volta superata il percorso continua verso sinistra (I II) con tratti ripidi sempre con cavo e gradini, fino a raggiungere il diedro con paretina (5 m III). La si supera con gradini e cavo metallico, una volta usciti, si prosegue dritti e si esce dalla via ferrata. La piana del Colodri si presenta con rocce compatte spaccate e lavorata dalle piogge acide di milioni di anni fa. Seguendo i segna via bianco rossi in 15 minuti si raggiunge la Croce di vetta, da cui si gode un bel panorama sulla Val d’Adige e il Lago di Garda e Riva del Garda.
Discesa
– a ritroso per ferrata, ma un pò impegnativa nel periodo di alta stagione per il flusso di gente.
– CONSIGLIATO: Dalla Croce procedere verso Nord (direzione Val d’Agide) per segna via 431 scendere le prime roccette fino a raggiungere in cartello (a destra si può raggiungere la Madonnina). in 35/40 minuti prima per roccette e poi sentiero si raggiunge la Chiesetta S. Maria di Laghel. da qui per strada pavimentata e ulivi si percorre il sentiero panoramico che conduce ad Arco.