13.8 C
Venezia
Lun 27 Marzo 2023
Introduzione                                                                                                                                      Il Col Rosà a Nord di Cortina d’Ampezzo, dalla sua cima si gode di un panorama a 360°. E’ una ferrata nel complesso impegnativa, con un pò di esposizione, ma ricca di appiglie appoggi con ottima roccia. Come al solito ricordo che occorre avere un pò di allenamento e di esperienza.
.
Tempo salita e percorrenza: Avvicinamento 1,40 h – via ferrata 1,15 h – rientro 2,00 h
Tempo totale:  5,00 h
Difficoltà: PD  II  III
Dislivello totale in salita: + 880 m / 215 m  ferrata
Carta Tabacco nr 03 – Cortina d’Ampezzo 1:25.000
Materiale: NDF
Avvicinamento stradale                                                                                                                  da Cortina d’Ampezzo si raggiunge il parcheggio del Campeggio Olimpia.
Avvicinamento                                                                                                                                 lo si costeggia e si prende sentiero 417 verso nord fino a raggiungere il primo bivio con indicazione sentiero 408, Passo Posporcora  1700 m. Raggiunto il Passo, pochi metri più avanti si sale a destra per sentiero, fino a raggiungere la prima cengia e si sale fino ai primi passaggi su roccia facile fino all’attacco
Salita                                                                                                                                        l’attacco risulta già dritto per diedro appigliato ma la  roccia è un pò levigata, uscendo su un terrazzino, si procede a destra per tratto non attrezzato, ritroviamo il cavo che sale a sinistra per rampa inclinata ben appigliata. Si esce su di un secondo terrazzino e si prosegue in salita per altro diedro, si continua su pendenza costante e roccia buona, costeggiando il canale di destra. si rimonta fino a un pulpito, e allo
Discesa
× Posso aiutarti?