Introduzione
Tempo salita: 1,30h da Fedaia a Pian dei Fiacconi + 2,30 h alla Cima
Tempo totale: 6,30 h andata e ritorno
Difficoltà: PD I+
Dislivello totale in salita: + 1060 m
Esposizione: Est
Carta Tabacco nr 015 – Marmolada – Pelmo – Civetta -Moiazza 1:25.000
Materiale: NDA – corda da 30 m
Avvicinamento stradale
da Agordo direzione Alleghe, passare Caprile e salire fino al Passo di Fedaia. Chi arriva da Canazei seguire per Alba, Passo di Fedaia partenza da Rif. Castiglioni
Avvicinamento
Da un paio d’anni a sta parte la bidonvia è chiusa. Quindi per sentiero nr 606 in ore 1,30 raggiungiamo il Pian dei Fiacconi. Salire fin sopra alla Capanna Ghiacciaio, da qui salire prima per rocce e lisce laste, fino a raggiungere la lingua del ghiacciaio.
Salita
Da dove s’incontra il ghiaccio con ramponi ai piedi e piccozza alla mano, si sale in direzione del tratto attrezzato, una salita obliqua rocciosa (sotto Schena del Mul). Nel catino superiore occorre prestare attenzione ai crepacci generalmente aperti giugno/agosto), si passano su ponti di neve e si raggiunge il terrazzino con l’attacco del tratto servito da cavo metallico (Pian dei Fiacchi). Si percorre la parte rocciosa per circa 150/200 m fino ad uscire nella parte alta su neve. Il pendio sale costante, alzandosi nell’ultimo tratto, prima di raggiunger la Croce di vetta a sinistra e a destra la Capanna Punta Penia, gestita attualmente da Carlo Budel.
Discesa
Dalla cima si percorre a ritroso fino a Passo Fedaia. Oppure per ferrata Cresta Ovest