
LA MONTAGNA
la montagna è libertà, divertimento. Ma usa sempre la testa
Le mie guide & coautori per Vie Normali
Il primo progetto diventato “i 3000 delle Dolomiti” parte nel 2009 da una idea di Roby Magnaguagno e mia. L’idea di raccogliere un elenco di tutte le Cime Dolomitiche 86 per la precisione, con una Via Normale, abbiamo conosciuto poi Roberto Ciri autore di molte guide e del sito vienormali.it che ci ha aiutato a portare a termine l’opera. il tutto edito da Francesco Cappellari di Idea Montagna Editoria e Alpinismo .
Il secondo progetto parte nel 2013 incentrato sul Gruppo delle Dolomiti di Brenta intitolato “Vie Normali nelle Dolomiti di Brenta” sono raccolte 170 vie normali che portano in Cima alla Montagna. Abbiamo cercato come nella precedente, essere più precisi possibili, nella descrizione degli itinerari, nelle note storiche nella scelta delle foto con relativi schizzi per le parti di arrampicata. Grande privilegio la prefazione del grande Cesare Maestri.
Ecco cosa mi piace fare in montagna
attività

Trekking
dalle facili escursioni in giornata a quelle più impegnative

Vie ferrate
Le nostre montagne offrono ampia scelta, panoramiche, tecniche, difficili

arrampicata
dolomia, granito, calcare, dal facile al difficile, da est a ovest ampia scelta

Alpinismo
estivo per vie normali, e invernale fino alle alte quote

link interessanti

Dolomiti.org
info turistiche in Dolomiti

negozio attrezzatura
Incididunt ut labore. Et dolore magna aliqua quis ipsum suspe.