Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. malga Misurina
Cima Corona – 2768 m – Via Normale – Gruppo delle Pale di San Martino
Punto di Partenza: arrivo Funivia Rosetta (2581 m)
Dislivello salita: 187 m
Tempo di salita: 1,45 h / totale a/r 2,45 h
Tipo di salita: sentiero e traccia segnata
Punti di appoggio: Rif.Pedrotti alla Rosetta
Attrezzaura: NDE
Periodo consigliato: giugno / settembre
Versante di salita: N
Frequentazione: media
Difficoltà: EE / A / I+ / F+
Cartografia: Carta Tabacco 1:25.000 022 Pale di San Martino
Primi salitori: probabilmente valligiani e cacciatori
Libro di vetta: no
Salita il: 27/08/2018
Introduzione:
Facile salita su terreno alpinistico, ottima per chi si cimenta con le prime salite per via normale. Il percorso è ben segnato di facile intuizione, la sua comoda posizione, affiancata al Passo Bettega 2661 m, da la possibilità di concatenarla nella stessa giornata con una delle sue confinati: Dente del Cimone 2680 m, Croda della Pala 2960 m.
Avvicinamento:
Per velocizzare si sale con la Cabinovia Col Verde a San Martino di Castrozza, si scende alla intermedia e con la funivia si sale fino al Ristorante Rosetta (2609 m) arrivo funivia. Si percorre con il segnazvia 701 fino al
Rifugio Pedrotti alla Rosetta ( 2581 m – 0,15 minuti). Continuare per sentiero 716 con leggero sali scendi per traccia e roccette, fino al bivio con sentiero 701 che sale dal ghiaione (Col Verde). Qui si svolta a destra e
si continua a salire in direzione del Passo Bettega (2661 m) fino a raggiungerlo.
Salita:
Una ventina di metri prima del Passo Bettega, a destra si stacca la traccia ben visibile che sale in Cima. La si percorre con un paio di zig zag fino al pianoro sommitale e si raggiunge la vetta (I – 0,25 h)
Discesa:
A ritroso fino al Passo Bettega, e per sentiero 701 fino all’incrocio con sentieri 712A e 701, si può girare a sinistra e tornare al Rifugio Pedrotti alla Rosetta, oppure scendere dritti per medesimo 701, per ghiaie
inizialmente fino a scendere al Bar Col Verde (partenza Cabinovia ((1,45/2,00 h)
Note: Si può partire anche dalla stazione della Cabinovia Colverde, con sentiero 701 si sale fino al ghiaione
Da vedere in zona: una volta scesi dalla Cima Corona, si scende un 50 m e si attraversa il canale a destra che porta all’attacco di due Vie Normali:
il Dente del Cimone 2680 m (a Sinistra), la Croda della Pala 2960 m (a destra).
Previous Story
Cima Ceda Occidentale o Bassa 2767 m - Dolomiti di Brenta
Lascia un commento Annulla risposta
Related Posts
Monte Cristallo 3221 m – Via Normale Tempo salita: 5,00 h Difficoltà: PD+ max III Dislivello totale: 1410 m Esposizione: Sud Est Periodo consigliato:...
Cima Sfornioi Nord 2410 m – Sofrnioi di Mezzo 2425 m Punto di Partenza: Forcella Cibiana – Rifugio Deona parcheggio Dislivello salita: 880 m...