Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. malga Misurina
Cima La Rosetta 2788 m – via normale – Gruppo Pale San Martino
Punto di Partenza: Parccheggio Seggiovia Col Verde (1528 m) S. Martino di Castrozza
Dislivello salita: 1215 m – Totale: 2430 m
Tempo di salita: 3,00 h – Totale: 5,20 h
Tipo di salita: via normale – sentiero segnato
Punti di appoggio: Arrivo Funivia Rosetta – Rifugio Pedrotti alla Rosetta 2581 m
Attrezzatura: NDE
Periodo consigliato: Giugno Settembre
Versante di salita: Nord Est
Frequentazione: Alta
Difficoltà: F
Primi salitori: Cacciatori e valligiani
Libro di vetta: SI
Carta: TABACCO N. 022 – Pale di S. Martino 1:25000
Salita il: 14/07/2018 compagni: Davide Bernardi – Nicola Nazzari e figlio – Roberto Ciri e figlio
Introduzione:
Breve e facile escursione, sopra tutto salendo con gli impianti di risalita. Credo sia uno dei luoghi più frequentato dai turisti ed escursionisti. Dalla cima si gode uno stupendo panorama sulle Pale di San Martino, e San Martino di Castrozza, che si trova 1200 metri più in basso.
Avvicinamento:
Parcheggiata l’auto sotto la Cabinovia Col Verde, si sale per strada forestale (bianca) o per prati della pista da sci, che più in alto si raccorda con sentiero fino all’arrivo
della Cabinovia (1,40 h). Si continua per ripido e snodato sentiero 701 , passando per la costa ghiaiosa che scende dall’arrivo della Funivia, fino ad arrivare al Rifugio Pedrotti alla Rosetta 2581 m (1,30 h).
Altrimenti la cosa più veloce per evitare la salita a piedi, si prende la Cabinovia Col Verde fino al primo troncone, poi la Funivia Rosetta fino ai piedi dell’attacco.
Salita:
dal Rifugio Pedrotti alla Rosetta 2581 m si percorre il sentiero 701 in direzione della Funivia poco prima si sale a sinistra per evidente traccia e generalmente per la fila di persone che sale, in 0,20 h si raggiunge la Cima.
Discesa:
per lo stesso percorso di salita
Note:
facile via normale con un agevolato avvicinamento, direi troppo turistica. Però adatta ai bambini e
agli escursionisti di tutte le età
Previous Story
Cima Forca Rossa 2490 m - sci alpinismo - Gruppo Marmolada
Lascia un commento Annulla risposta
Related Posts
Monte Cristallo 3221 m – Via Normale Tempo salita: 5,00 h Difficoltà: PD+ max III Dislivello totale: 1410 m Esposizione: Sud Est Periodo consigliato:...
Cima Sfornioi Nord 2410 m – Sofrnioi di Mezzo 2425 m Punto di Partenza: Forcella Cibiana – Rifugio Deona parcheggio Dislivello salita: 880 m...