Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. malga Misurina
Cima Falkner 2999 m – via Normale – Dolomiti di Brenta
Difficoltà: I II
Sviluppo: 580
Tiri: 3 volendo fare sicura
Tempo di salita: avvicinamento 1,20 / salita 0,30 h
Materiale: NDE – Escursionistica EE
Roccia: Discreta
Cartografia: Tabacco foglio 054 – 1:25.000 Dolomiti di Brenta
Periodo consigliato: giugno – ottobre
Punto di Partenza: Rif. Stoppania – Cabinovia Grostè
Punti di appoggio: vedi sopra
Versante di salita: Nord, Sud Est
Introduzione:
Cima per poco 3000 m – facile via Normale, ottima per chi inizia. Cima Falckner conosciuta anche come Rocca di Vallesinella, fu salita per la prima volta da A. De Falkner e A. Dallagiacoma, nell’ estate 1882. E’ la cima più alta della cresta rocciosa posta tra Bocca dei Camosci e Bocca di Vallesinella, Raggiungibile dal Sentiero Alfredo e Rodolfo Benini in 1,45 dal Rifugio Stoppani.
Avvicinamento:
Scesi dalla Cabinovia del Grostè e Rifugio Stoppani, percorriamo la rampa di ghiaie dietro il Rifugi, imboccando il sentiero 305 che conduce all’attacco del Sentiero Benini, passando prima alle pendici di Cima Grostè. In 1 ora circa percorrendo la lunga cengia, raggiungiamo e oltrepassiamo la Bocchetta dei camosci, e ancora in salita si raggiunge l’attacco della via Normale (tabella commemorativa), da qui il cavo metallico scende a sinistra. Noi saliamo a destra (scritta nera su parete a destra)
Salita:
Per facili roccette iniziamo a salire stando verso destra, il percorso è ben segnato da ometti e qualche bollo rosso, la traccia si snoda per roccette e qualche grosso masso, a metà canale ci si sposta verso sinistra sotto una paretina. Si procede fino alla sella sotto ante cima, si attraversa a sinistra per cengetta, si aggira uno spuntone sotto e si rimonta ancora verso destra e si raggiunge la cima.
Discesa:
a ritroso per via di salita.
Previous Story
Cima dell'Uomo 3010 m - via normale - Gruppo Marmolada
Lascia un commento Annulla risposta
Related Posts
Monte Cristallo 3221 m – Via Normale Tempo salita: 5,00 h Difficoltà: PD+ max III Dislivello totale: 1410 m Esposizione: Sud Est Periodo consigliato:...
Cima Sfornioi Nord 2410 m – Sofrnioi di Mezzo 2425 m Punto di Partenza: Forcella Cibiana – Rifugio Deona parcheggio Dislivello salita: 880 m...